mercoledì 11 luglio 2018

Atavist: video tutorial italiano, 1^ parte





Atavist presenta un ottimo compromesse tra semplicità d'uso, usabilità, versatilità e potenza, intesa come capacità di supportare contenuti di molti formati diversi e svariate tipologie di testi / documenti. per questo mi sembra ideale per utilizzarlo nelle attività didattiche.
Ho pensato fosse utile, per favorirne l'uso anche tra i docenti e studenti italiani, realizzare una video guida in italiano per imparare ad utilizzare Atavist,  dato che non ne ho trovato nessuna.
In questo post presento, appunto, i due video in cui si articola la video guida su Atavist

1. Atavist: video tutorial italiano, 1^ parte
In questo primo video tutorial ho presentato le caratteristiche generali di Atavist, ne ho illustrato alcuni possibili utilizzi in ambito educativo, i vari piani di abbonamento(per un uso educativo è sufficiente quello free), sono poi passato a mostrare come configurare i parametri generali del documento che intendiamo creare e pubblicare. In particolare:
# titolo, sottotitolo, descrizione, tags, sottofondo sonoro;
# design del titolo
# impostazioni delle opzioni di navigazione del documento
# scelta dei temi

Come richiedere le ferie su Argo DidUp