Lo strumento è piuttosto intuitivo e consente, una volta digitato un testo, di lavorare sulle domande focali e sui nodi concettuali, attraverso i quali lo studente potrà creare la mappa concettuale, avendo sempre in evidenza il proprio percorso conoscitivo.
Lidiatext funziona interamente online e non necessita di scaricare e caricare nel pc nessun tipo di programma.
La versione free consente di creare fino a 5 documenti e mette a disposizione fonts ad alta leggibilità, accessibili a bambini con Disturbi Specifici dell'Apprendimento.
E' disponibile un Canale Youtube con molti tuorial che guidano all'utilizzo di Lidiatext.