domenica 17 settembre 2017

TYPELY --STRUMENTO PER SCRIVERE CORRETTAMENTE IN LINGUA INGLESE

Chi è abituato a scrivere spesso in lingua inglese, troverà molto interessante utilizzare Typely, un semplice strumento online in grado di acquisire testi e analizzare gli eventuali errori presenti.

In buona sostanza, questa applicazione si preoccupa di rivedere i nostri testi al fine di individuare quegli errori che i comuni correttori ortografici solitamente trascurano. Per fare ciò, piuttosto che concentrarsi sulla grammatica, Typely rivolge la sua attenzione all' uso del linguaggio, prendendo in considerazione il gergo, i luoghi comuni, l'inconsistenza del testo, l'uso improprio simboli, ecc.
In aggiunta a quanto sopra, Typely non si limita a svolgere il compito di correttore, ma rappresenta un vero e proprio editor di testo completo, progettato per evitare distrazioni, quindi con specificità e caratteristiche diverse che aiutano a concentrarsi, come il suono della macchina da scrivere, la modalità notturna, suoni ambientali e persino un timer.
I testi scritti in Typely sono esportabili in PDF o in Google Docs.
Il servizio è gratuito e lo trovate a questo indirizzo: https://typely.com/

LE FRAZIONI CON I LEGO


PAINT 3D

Paint 3D


Paint 3D, scaricabile da questo indirizzo, è il Paint che tutti conosciamo
 e amiamo. L’app è stata reimmaginata: non solo presenta un look 
aggiornato, ma sono presenti molte nuove funzionalità. Paint 3D 
permette di creare in 2D e in 3D grazie ai nuovi strumenti di lavoro.
Avviando l’app verrà mostrata una schermata di benvenuto con le
 diverse operazioni disponibili: cliccate Nuovo.

Lidiatext: creare mappe concettuali da testi

Funziona già da un po' di tempo ed è molto utilizzata a scuola, Lidiatext, un'applicazione per la creazione di mappe concettuali da testi digitali, disponibile nelle versioni FREE e PRO.
Lo strumento è piuttosto intuitivo e consente, una volta digitato un testo, di lavorare sulle domande focali e sui nodi concettuali, attraverso i quali lo studente potrà creare la mappa concettuale, avendo sempre in evidenza il proprio percorso conoscitivo.
Lidiatext funziona interamente online e non necessita di scaricare e caricare nel pc nessun tipo di programma.
La versione free consente di creare fino a 5 documenti e mette a disposizione fonts ad alta leggibilità, accessibili a bambini con Disturbi Specifici dell'Apprendimento.
E' disponibile un Canale Youtube con molti tuorial che guidano all'utilizzo di Lidiatext.

SUTORI ; PRESENTARE UNA LEZIONE IN MODO COINVOLGENTE

Sutori è una stimolante piattaforma che si basa su quello che gli anglosassoni chiamano “digital storytelling”, ovvero uno spazio virtuale che consente all’utente di “raccontare una storia” integrandola ad immagini, video, suoni e, addirittura, forum e sondaggi. Da qui si percepisce che Sutori assolva anche ad una valenza social, finalizzata a coinvolgere chi legge secondo l’ottica del 2.0 (quindi non solo lettura passiva, ma interazione diretta).
Diciamo subito che Sutori è una delle tante opzioni in materia di storytelling ma mi piace proporvelo perché fa parte di uno dei miei classici strumenti, sempre presenti nella cassetta degli attrezzi.

Esempio di Lezione di Coding - Barletta Andria Trani









Script necessari per :



  1. fa camminare Bart passo..passo
  2. farti dire quanti anni hai
  3. rispondere con la differenza degli anni inseriti e i suoi.

Come richiedere le ferie su Argo DidUp