lunedì 24 agosto 2015

Showbie Tutorial - ASSEGNARE COMPITI E RISOLVERLI CON IL TABLET





Ambiente web e applicazione per dispositivi mobili, Showbie nasce dall'esigenza di disporre di uno strumento efficace per distribuire agli studenti compiti, esercizi, ricerche e consentire a questi di lavorare online con i loro tablet o con il PC. L'idea centrale da cui nasce Showbie è: "eliminare carta e penna" e trasferire le attività di una classe online rendendole accessibile via web. Nello sviluppare Showbie i suoi realizzatori hanno tenuto presente la praticità, tentando di creare uno strumento rapido e semplice da utilizzare.
In questo modo il docente può:
1. monitorare in tempo reale il grado di avanzamento di ogni studente nell'esecuzione dei compiti assegnati
2. offrire un aiuto immediato qualora qualche studente segnali delle difficoltà
3. valutare i lavori degli studenti con commenti, correzioni e annotazioni anche vocali che inserirà direttamente nel documento che lo studente ha realizzato
4. Lo studente ha accesso immediato al suo lavoro corretto e valutato dal docente e ha la possibilità di chiedere chiarimenti, effettuare domande, rispondere ai commenti del docente.

Come funziona Showbie
Il funzionamento di Showbie è abbastanza semplice, sia per il docente che per gli studenti:
1. Il docente crea su Showbie una classe virtuale e fornisce il codice agil studenti
2. non c'è bisogno, da parte di questi, di fornire una loro mail
3. il docente crea una cartella condiivsa comune in cui inserisce documenti, risorse, istruzioni sul compito da eseguire
4. ogni studente dispone di una propria cartella entro cui lavorare e in essa il docente potrà aggiungere ulteriori risorse personalizzate per ciascuno degli studenti
5. gli studenti lavorano utilizzando le applicazioni che intendono o devono usare per portare avanti ilo loro lavoro
6. al termine lo studente caricherà nella sua cartella personale ciò che ha realizzato e il docente potrà correggere il lavoro e valutarlo
7. in ogni momento lo studente ha la possibilità di inviare richieste di aiuto o assistenza al docente che può rispondere immediatamente grazie a un sistema di notifica
8. ogni momento è monitorato attraverso una timeline che da al docente la possibilità di seguire l'intero processo di creazione, correzione, modifica del documento ad opera dello studente

PER IL SITO CLICCA   QUI

Come richiedere le ferie su Argo DidUp