sabato 29 agosto 2015

PLAYLIST VIDEO TUTORIAL SCUOLA WEB 2.0

UTILE PLAYLIST SU YUOTUBE PER VISIONARE 19 VIDEO TUTORIAL DI APPLICAZIONI WEB PER LA SCUOLA

PER IL SITO CLICCA QUI

SWAY - CREARE E CONDIVIDERE PRESENTAZIONE DA MICROSOFT

Sway è una applicazione web sviluppata da Microsoft nel 2015 per la creazione di presentazioni.Non si presenta come semplice evoluzione di Power Point, ma come un modo nuovo di realizzarle a partire da una piattaforma web based e gratuita per la comunicazione delle proprie idee, l'elaborazione di contenuti del web, la realizzazione di storie, la creazione di reportage, ma anche di ricerche, rapporti, relazioni, lezioni, presentazioni, etc. La modalità di visualizzazione è quella che ha origine con i blog e che caratterizza i social network: lo stream di elementi di contenuto che si possono scorrere in orizzontale o verticale e che vengono chiamati "cards". Ogni elemento di contenuto può essere costituito da testo, immagini, audio, video, grafici, etc.

Come Funziona?
1. Ci si registra e logga e si avvia la presentazione
2. si aggiunge una card pescando i contenuti o dal proprio PC o dal web tramite Bing, che è incorporato in sway
3. si configura, con l'aiuto di modelli predefiniti, la grafica e le altre impostazione di visualizzazione come: palette colori, stili, font, scorrimento orizzontale o verticale, layout, etc.
4. si possono caricare elementi da altri social network e applicazioni come: Twitter, Google Drive, Facebook, Dropbox, erc.
5. si pubblica e condivide nei principali social network o si incorpora con il codice di embedding
Per una spiegazione dettagliata di caratteristiche e funzionamento di Sway rimando all'articolo comparso su Ridble: "Microsoft Sway: il nuovo modo di creare presentazioni"
https://www.ridble.com/microsoft-sway-recensione/
recensione molto completa e con numerosi esempi e immagini

giovedì 27 agosto 2015

155 GIOCHI MATEMATICI

LINK PER ACCEDERE A 155 GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA PRIMARIA

CLICCA   QUI

TRASFORMARE UN TESTO IN UNA CITAZIONE

QUOTESCOVER   Applicazione web free utile per trasformare un citazione o frase testuale in una citazione grafica da utilizzare nei social network, nei propri lavori, nei poster, etc. Il processo di editing grafico di una frase per darne una rappresentazione accattivante comporta molti passaggi quali: scelta sfondo, font, combinazione di colori, effetti grafici, composizione, layout, etc.

QuoteCover semplifica al massimo queste operazioni garantendo risultati validi e originali, questi i passaggi:
1. Scelta delle parole da usare
2. scegliere i parametri per editare il testo
3. generare il disegno

CONDIVIDERE PRESENTAZIONI

Zeetings, è un'applicazione gratuita che permette di caricare le nostre presentazioni internet e di condividerle attraverso un URL univoco, con delle funzionalità che la rendono davvero innovativa.
Innanzitutto nelle situazioni in presenza, quando il relatore passa ad un'altra slides, in automatico avviene lo stesso cambiamento nei dispositivi degli altri partecipanti.
Inoltre, l'aspetto più rilevante è l'interattività che viene assicurata attraverso vari strumenti. E' infatti possibile condurre sondaggi e quando i partecipanti rispondono, gli esiti vengono mostrati in tempo reale. E' inoltre possibile inserire domande e lasciare che il pubblico risponda o leggere commenti su contenuti specifici.
In ogni momento si può vedere chi è connesso alla nostra presentazione, e siamo in grado di inviare messaggi privati ​​a ciascuno di loro.  

Il corpo umano in 3D

BIODIGITAL    PIATTAFORMA WEB PER LA VISUALIZZAZIONE DEL CORPO UMANO IN 3 D

martedì 25 agosto 2015

Eliminare facilmente gli sfondi | #estatips







Ecco come eliminare o modificare facilmente lo sfondo 



delle immagini con Background Burner.

Versal - CREARE CORSI ONLINE





Creare corsi online suddivisi in sezioni e sottosezioni complete di testo, video, diverse tipologie di esercizi, diagrammi, mappe, slideshow, timeline, espressioni algebriche e tanto altro?
La risposta è Versal, un sito la cui registrazione è gratuita e immediata. Il mio consiglio è quello di loggarvi con il vostro account google visto che le lezioni create potrete anche condividerle su “google classroom” (se ce l’avete!).
Una volta effettuata la registrazione, si può costruire il primo corso cliccando su “Create new” (in alto a destra): dopo aver inserito il titolo, si può procedere alla creazione delle lezioni, ognuna delle quali può, a sua volta, essere divisa in “sezioni”.
Nella parte inferiore della schermata sono infatti elencate le opzioni disponibili, simboleggiate da icone esplicative: posizionando il cursore sopra ciascuna icona appare una finestra in cui è spiegata (in inglese) la sua funzione, insiemeversal-sign-up-edge ad un esempio concreto di utilizzo della stessa.
Tra le opzioni più interessanti ci sono le seguenti:
  • text”, “image”, “video”, “slideshow”: inserimento di parti scritte, immagini, video, slideshow;
  • quiz”, “short response”, “categories”, “visual ranker”: creazione di varie tipologie di esercizi;
  • map”: caricamento di mappe geografiche, nelle quali potrete aggiungere commenti e note personalizzati;
  • whiteboard”: una lavagna nella quale potrete inserire immagini, scrivere e disegnare, registrando il tutto;
  • timeline”: una linea del tempo dove poter indicare date e avvenimenti corredati da immagini a vostra scelta.
Il corso viene salvato automaticamente nell’account del creatore che può in ogni momento eliminarlo (“delete”), modificarlo (“edit”), visualizzarlo come studente (“view as learner”), duplicarlo (“clone”).
Cliccando su “manage” si accede invece alla possibilità di condividerlo (“share”), pubblicare online il corso (“pubblish course”) oppure inserirlo su “google classroom”.
Per accedere invece alle funzioni non incluse nella versione base occorre consultare prezzi e condizioni nella sezione “upgrade”.  Versal è disponibile anche su Chrome Web Store.

lunedì 24 agosto 2015

CREARE STORIE CON LE IMMAGINI.

Realizzazione di Collages di Immagini:

# Canva: applicazione grafica che premette di realizzare presentazioni, infografiche e foto collages scegliendo modelli e applicandoli e personalizzandoli con la tecnica del drag and drop. Canva offre disegni, librerie di cilp art, fotografie, che possono essere usate per arricchire il nostro lavoro.
# PicCollage: applicazione Android e iPad free che consente di trasformare rapidamente immagini, testi e video in collages per poi salvarli o condividerli nei principali social network.
# PicMonkey: applicazione web based per la creazione di collages, presenta strumenti e modelli per facilitare l'assemblaggio delle immagini. Free e non richiede registrazione.
# Thnglink: realizzato il collage lo si può rendere interattivo con Thinglink per realizzare la storia

Realizzare Storie componendo in sequenza immagini
# Thematic: servizio per la costruzione e condivisione di storie visuali, permette di visualizzare fino a 20 immagini centrate su un determinato argomento. E' possibile importare immagini, meglio se ad alta risoluzione, dal proprio dispositivo o da Dropbox. Dopo l'importazione è possibile aggiungere testo e modificare la sequenza delle immagini. Le storie possono essere rese pubbliche e condivise con i principali social network.
# Storehouse: app free per iPad per raccontare storie attraverso  immagini, video, testi. Ogni storia si sviluppa verticalmente come i post in un blog. Personalizzabile con copertina, titoli, aggiunta immagini e didascalie, possibilità di inserire capoversi, temi da applicare alla storia.  Possibilità di pubblicare, incorporare, condividere con i social network.

Creazione di un libro di Immagini

# MyStorybook: strumento per creare brevi racconti nella forma di libri. Si inseriscono immagini, disegni, clip art in pagine bianche. Possibilità di utilizzare sfondi e temi.
# Picture Book Maker: consente la creazione di una storia di 6 pagine con sfondi, immagini e testo. I vari elementi possono essere posizionati entro la pagina. Le storie possono essere visualizzate on line o stampate come pdf.
# Little Story Creator: app free per iPad per creare storie multimediali, è stata pensata per gli studenti ed è molto semplice da utilizzare. Si possono creare storie di molte pagine e in ogni pagina inserire immagini e video si può anche registrare la propria voce. Non è necessaria la registrazione.

CREA UN LIBRO SFOGLIABILE

PARTIRE DA UN PDF PER TRASFORMARLO IN UN LIBRO SFOGLIABILE

IL SITO    QUI

quizizz - CREARE QUIZ





Strumento per realizzare quiz a cui i bambini, individualmente, rispondono dal proprio posto utilizzando qualsiasi dispositivo mobile o fisso.
L'insegnante dovrà creare il proprio quiz (o utilizzare uno dei tanti già presenti). Una volta terminato l'inserimento delle domande e delle 4 relative possibili risposte dovrà cliccre su Play per generare il codice di accesso. Gli alunni utilizzeranno il browser del proprio dispositivo, aprire la paginajoin.quizizz.com e inserire il codice di gioco. Nel proprio cruscotto il docente vedrà man mano i nomi degli alunni che si iscrivono e quando avrà verificato che tutti hanno completato la procedura, potrà dare inizio al gioco.
Durante lo svolgimento sarà possibile verificare sulla pagina dell'insegnante la classifica dei punteggi che saranno in relazione alla correttezza e alla velocità delle risposte.

PER IL SITO CLICCA    QUI

Showbie Tutorial - ASSEGNARE COMPITI E RISOLVERLI CON IL TABLET





Ambiente web e applicazione per dispositivi mobili, Showbie nasce dall'esigenza di disporre di uno strumento efficace per distribuire agli studenti compiti, esercizi, ricerche e consentire a questi di lavorare online con i loro tablet o con il PC. L'idea centrale da cui nasce Showbie è: "eliminare carta e penna" e trasferire le attività di una classe online rendendole accessibile via web. Nello sviluppare Showbie i suoi realizzatori hanno tenuto presente la praticità, tentando di creare uno strumento rapido e semplice da utilizzare.
In questo modo il docente può:
1. monitorare in tempo reale il grado di avanzamento di ogni studente nell'esecuzione dei compiti assegnati
2. offrire un aiuto immediato qualora qualche studente segnali delle difficoltà
3. valutare i lavori degli studenti con commenti, correzioni e annotazioni anche vocali che inserirà direttamente nel documento che lo studente ha realizzato
4. Lo studente ha accesso immediato al suo lavoro corretto e valutato dal docente e ha la possibilità di chiedere chiarimenti, effettuare domande, rispondere ai commenti del docente.

Come funziona Showbie
Il funzionamento di Showbie è abbastanza semplice, sia per il docente che per gli studenti:
1. Il docente crea su Showbie una classe virtuale e fornisce il codice agil studenti
2. non c'è bisogno, da parte di questi, di fornire una loro mail
3. il docente crea una cartella condiivsa comune in cui inserisce documenti, risorse, istruzioni sul compito da eseguire
4. ogni studente dispone di una propria cartella entro cui lavorare e in essa il docente potrà aggiungere ulteriori risorse personalizzate per ciascuno degli studenti
5. gli studenti lavorano utilizzando le applicazioni che intendono o devono usare per portare avanti ilo loro lavoro
6. al termine lo studente caricherà nella sua cartella personale ciò che ha realizzato e il docente potrà correggere il lavoro e valutarlo
7. in ogni momento lo studente ha la possibilità di inviare richieste di aiuto o assistenza al docente che può rispondere immediatamente grazie a un sistema di notifica
8. ogni momento è monitorato attraverso una timeline che da al docente la possibilità di seguire l'intero processo di creazione, correzione, modifica del documento ad opera dello studente

PER IL SITO CLICCA   QUI

Zeetings PRESENTAZIONI MULTICANALE





Zeetings può essere utilizzato per avviare presentazioni interattive e dialogate, sia in presenza che online.
Chiunque può partecipare alla discussione o in tempo reale o in differita e direttamente dal proprio dispositivo mobile senza necessità di installare applicazioni. Il funzionamento è abbastanza semplice:
1. si avvia una sessione creando un "Zeeting"
2. si procede normalmente mostrando e illustrando le slides di una presentazione 
3. contemporaneamente il relatore può chiedere all'utenza di
# intervenire su determinate questioni in vari modi:
# attraverso una chat di gruppo o uno a uno
# rispondendo a un sondaggio, anche anonimo
# esprimendo una propria valutazione e assegnando un rating alla fine della presentazione
# i partecipanti possono anche disporre di una sezione in cui appuntare le loro impressioni
4. ogni attività viene salvata ed è disponibile online in modo che la discussione possa essere rivista e proseguita anche in differita
5. ogni attività e interazione viene inoltre monitorata in modo da avere, alla fine della discussione, tutti i dati relativi al coinvolgimento dei partecipanti, alla durata della conversazione, alla media del voto di gradimento, etc.
 PER IL SITO CLICCA   QUI

MYWEBFACE

TRASFORMA LA TUA IMMAGINE IN UN CARTONE ANIMATO     QUI



lunedì 17 agosto 2015

VIDOPOP SERVIZIO FREE

Vidopop è un servizio web free che nasce dal'idea di utilizzare i video come sistema di messaggistica nelle attività collaborative. Qualora vi siano informazioni e idee troppo complesse da spiegare con un testo o con un discorso, Vidopop consente di registrare un video e inviarlo al proprio team o ai propri studenti utilizzando un qualsiasi strumenti di comunicazione o social network come Evernote, Twitter, Pivot Tracker, etc.

Funzionamento
Vidopop viene pubblicizzato come super facile da utilizzare, questi i principali passaggi:
1. registrare un video con il proprio dispositivo mobile, non vi sono limiti di dimensioni per il video;
2. selezionare lo strumento di condivisione che si usa solitamente e inviare, l'invio è istantaneo
# non è necessario che gli altri membri del gruppo abbiano installato Vidopop per visualizzare il vostro video
# Registrazione e uso sono free e si dispone di uno spazio cloud di 10 GB per i propri video.

PER IL SITO VAI   QUI

domenica 16 agosto 2015

SCIENZE. INTERATTIVA

VIDEO ANCHE INTERATTIVI DI SCIENZE.

PER IL SITO VISITA   QUI

ARDESIA---LA TUA PENNA DIGITALE





Ardesia è la tua penna lim sul descktop del tuo pc. 
Installando il programma Ardesia potrai scrivere direttamente su un disegno, su una pagina di un libro digitale o su una foto che farai visualizzare nella tua lim di classe o nel tuo computer e poi salvaldo ciò che hai realizzato nel tuo terminale.

VIDEOCONFERENZA E MESSENGER - EKIGA

Ekiga (in precedenza noto come 

nomeMeeting) è un SoftPhone


open source, videoconferenza e 

applicazioni Instant Messenger su 

Internet per la scuola.


PER IL SITO VAI   QUI

APP. LINUX

LE MIGLIORI 100 APPLICAZIONI FREE PER  LINUX.

PER IL SITO VAI   QUI

CREA PUZZLE

Se hai un'immagine, un disegno, un'icona

 o una foto, prova a inserirla dal tuo pc 

all'applicazione jigsaeplanet e fai divertire

i tuoi alunni/e a ricomporla nel minor 

tempo con la funzione crea.


PER IL SITO VAI  QUI

sabato 15 agosto 2015

APPLICAZIONI TABLET E SMARTPHONE

POCKET  ti dà un modo per salvare rapidamente articoli, video e altri contenuti Web che potrebbe sembrare pertinente alle vostre lezioni di classe attuali o futuri. L'applicazione consente anche di visualizzare qualsiasi cosa si salva in linea, pur presentando i vostri articoli con un layout di facile visione che migliora in genere l'esperienza di lettura, indipendentemente dal tuo dispositivo. 

WRITING   L'applicazione consente inoltre di salvare e condividere il proprio lavoro attraverso una serie di viali di social media, e mentre potrebbe essere più adatto per scrittura libera di ogni altra cosa, i promemoria scritti tutti i giorni aiutano a tenervi motivati, indipendentemente dalla circostanza.

 EDUCREATIONS è un'applicazione interattiva lavagna che permette di creare facile da seguire tutorial per gli studenti. È possibile registrare l'audio di raccontare le vostre azioni, così, che consente di creare diagrammi, commenti, animazioni semplici, o istruzioni con audio accoppiato coprire qualsiasi argomento. Inoltre, è possibile condividere video via e-mail, Facebook, Twitter o in aggiunta alla classe.

 SUBTEXT  è il modo migliore per tenere i bambini in pista con letture assegnate. Si può facilmente inserire argomenti di discussione direttamente in lettura, mentre in aggiunta consentendo agli studenti di visualizzare informazioni aggiuntive e fare commenti certi passaggi evidenziati. Gli studenti possono anche toccare due volte una parola per accedere alla app dizionario integrato, o semplicemente segnare frasi chiave e paragrafi. 

venerdì 14 agosto 2015

APP. PER TABLET

ARTICOLO  pubblicato su digitaltrends da Emily Schiola nel 2014 e aggiornato al 13 agosto del 2015. Si tratta di una raccolta di apps per tablet e smartphone free o dal costo di qualche eruo. Le applicazioni sono realizzate per supportare le attività di docenti e studenti quali: creare lezioni, mantenere l'attenzione, comunicare con gli studenti al di fuori dell'aula, monitorare i loro comportamenti, valutare e verificare le loro conoscenze, etc.


IL SITO   QUI

umapper tutorial- MAPPE GEOGRAFICHE INTERATTIVE





Umapper  è uno strumento non recentissimo  che permette di creare mappe geografiche interattive e personalizzate online.

E' possibile inserire dei marker contenenti testi, immagini e persino registrazioni audio.
Dopo esservi registrati gratuitamente al servizio potrete dapprima scegliere la tipologia di mappa da utilizzare (Google Maps, Microsoft Virtual Earth o OpenStreet) e, successivamente, indicare il titolo ed il contenuto del vostro lavoro.

KONOZ

Konoz si propone come ambiente di apprendimento che 

consente di utilizzare i video di YouTube per realizzare 

corsi e percorsi di apprendimento personalizzati. La

 differenza rispetto a una playlist di Youtube è data dal 

fatto che Konoz offre strumenti per guidare chi è

 interessato a orientarsi nella "confusione" di YouTube e 
utilizzarne i video a scopo formativo. Konoz è in varie 

lingue tra cui l'italiano e il suo uso è free. 

PER VISITARE IL SITO      QUI

Mural.ly tutorial



Quando siamo di fronte a un problema o dobbiamo portare avanti un progetto uno dei migliori modi per affrontarlo è disegnare tutto quello che ci viene in testa, immagini, diagrammi o altro in grado di condensare tutte le informazioni possibili. Questo tipo di tecnica creativa si chiama “ brainstorming” e tende a far emergere nel gruppo nuove idee grazie alla potenza comunicativa delle immagini.

Mural.ly è uno strumento online di brainstorming collaborativo da utilizzare come una sorta di lavagna interattiva con cui creare murales interattivi composti da immagini, link, tweet, video o qualsiasi contenuto web che abbia un link.

L’interfaccia utente è molto intuitiva e permettte di trascinare qualsiasi contenuto web sulla bacheca e poi di spostarlo, ingrandirlo, ridurlo o collegarlo ad altri con pochi click di mouse.

Una volta creato il proprio murale si può scrivere, disegnare, inserire qualsiasi linea, freccia o forma complessa e cambiare se si vuole lo sfondo.


mercoledì 12 agosto 2015

EDTECHTEACHER

da Edtechteacher un servizio molto utile per trovare 

rapidamente le applicazioni educative per dispositivi 

mobili di cui si ha bisogno attraverso un percorso 

guidato che permette di selezionare sistema operativo e 

tipo di attività didattica

Vai al sito......qua

APPLICAZIONI EDUCATIVE

PICCOLA RACCOLTA DI APPLICAZIONI EDUCATIVE - TRATTE DA 
EDUCATIONAL TECHNOLOGY AN MOBILE LEARNING


VAI AL SITO   QUI

LearningApps



LearningApps.org   è un'applicazione Web 2.0 volta a 

sostenere i processi didattici e di apprendimento tramite 

piccoli moduli interattivi. I moduli esistenti possono 

essere inseriti direttamente nei contenuti didattici, ma

 anche creati o modificati dagli utenti stessi online. 

L'obiettivo è raccogliere moduli riutilizzabili e metterli a 

disposizione di tutti. I moduli (chiamati App) non

comprendono perciò un quadro specifico o uno scenario

didattico concreto, ma si limitano esclusivamente alla 

parte interattiva. I moduli in sé non rappresentano quindi

 un'unità didattica completa, ma devono essere applicati

 a un corrispondente scenario di insegnamento.  | 


Vai al sito qui    per le apps suddivise per 

disciplina    qui

APPUNTI DI NAVIGAZIONE

SEGNALAZIONE DI SITI INTERESSANTI E DI SOFTWARE A COSTO ZERO PER LA SCUOLA PRIMARIA E MATERIALI UTILIZZATI IN CLASSE.        

QUI






domenica 9 agosto 2015

TUTORIAL BASE DI SCRIBUS PROGRAMMA DI IMPAGINAZIONE

GIOCHI DIDATTICI

In questa sezione troverete schede, verifiche

 ed esercizi da eseguire on-line o da stampare


 per l'argomento giochi didattici, livello scuola 


elementare primaria, in particolare troverete


 giochi didattici ed esercizi on line su tutti i 


principali argomenti di matematica nella scuola


 primaria: calcoli e operazioni, frazioni e 


decimali, percentuali e problemi.


PER INIZIARE VAI  QUI

CREARE COLLAGE DI FOTO

 FOTOJET COLLAGE  MAKER  è un risorsa 

completamente gratuita per creare collage


 di foto o anche artistiche copertine per


immagini, che mette a disposizione diverse


 opzioni per personalizzare le vostre


 composizioni. 



PER INIZIARE VAI   QUI

PROCON LATTE -FIREFOX-

IL COMPONENTE AGGIUNTIVO PRO 

CON LATTE 

Filtra automaticamente le pagine web 

che presentano dei contenuti sgraditi 

all'utente, tramite una scansione del 

testo ed indirizzi delle pagine web.


PER SCARICARLO VAI    QUI

CARTONI ON LINE

PER CREARE   CARTONI  ON  LINE       

QUI

OFFICE 365

IL PACCHETTO   OFFICE 365 GRATUITO PER LE SCUOLE QUALIFICATE E GLI 

STUDENTI         CLICCA QUI

tutorial youblisher - CREARE CON UN PDF UN FLIPBOOKS SFOGLIABILE

Pixton Tutorial - CREARE FUMETTI

VIDEO TUTORIAL- CREARE UN AVATAR PARLANTE PER LA VOSTRA CLASSROOM

GIOCHI INTERATTIVI

PER ALLENARE L'ATTENZIONE E LE FUNZIONI COGNITIVE IL LINK PER GIOCHI INTERATTIVI.....QUI

Come richiedere le ferie su Argo DidUp