mercoledì 22 giugno 2016

Coding in your classroom, now. Presentazione

triventy tutorial - ALTERNATIVA A KAHOOT E SOCRATIVE





Amici appassionati di Gamification ecco a voi una risorsa didattica, utilizzabile come alternativa ai celeberrimi Kahoot!, Quizziz, Socrative.
Si tratta di Triventy, ed è una piattaforma gratuita per usi didattici, con cui è possibile costruire quiz ed avviare sessioni di gioco in classe utilizzando ogni tipo di dispositivo presente, dai pc ai tablet agli smartphone. Unica cosa necessaria è il collegamento alla rete ed un web browser.

CURRICOLO VERTICALE- ESEMPIO

Modello di curricolo verticale per competenze, per ogni anno, per ogni classe, lavoro realizzato e proposto da Franca Da Re 


Registrare lo schermo del computer con Apowersoft

Vibby: video tutorial italiano





è una applicazione web free per editare i video e trasformarli in lezioni online, consente di eseguire due operazioni molto semplici ma estremamente utili:
# evidenziare la parte del video che ci interessa mostrare
# inserire dei commenti e dei tag
Vibby è estremamente utile per sfruttare l'enorme archivio di video pubblicati su Vimeo e YouTube

FIDENIA-----VIDEO MANUALE

Video manuale di Fidenia (creato ovviamente con ePub 

Editor) dove sono raccolti i vari tutorial creati fino 

ad ora: dalla creazione dei corsi alla registrazione.

Clicca  qui

Blockly ovvero il Fratello Maggiore di Scratch

I Blockly Games (si accede da qui) sono appunto una serie di giochi educativi (7 in tutto) creati da Google per insegnare la programmazione. Possono essere utilizzati sia dagli alunni che hanno già una buona esperienza con Scratch sia da chi parte da zero. 

PER I DETTAGLI VAI   QUI

APP. PER IL CODING.

L’isola dei cubi, la nuova app che insegna il coding ai piccoli

Si chiama Box island, ed è un’app islandese che con quiz e giochi accompagna i bambini alla scoperta di un’isola meravigliosa: per andare avanti nei livelli, i piccoli dovranno applicare alcuni principi base del coding




Video Tutorial: Come usare Google My Maps

Come richiedere le ferie su Argo DidUp